Marchetti (LEGA):"Difensore civico anche sulla Sanità"
- Aris Alpi
- 21 gen 2021
- Tempo di lettura: 1 min
La Regione estenda all'ambito sanitario la responsabilità delle funzioni del Difensore civico regionale”. Lo chiede il consigliere regionale della Lega, Daniele Marchetti, in

un'interrogazione alla Giunta nella quale sottolinea che “l’estensione alla responsabilità in ambito sanitario delle funzioni del Difensore civico regionale sarebbe un valore aggiunto e un servizio di tutela in più per i cittadini”.
A tal proposito Marchetti ricorda che la Regione potrebbe valorizzare le funzioni del Difensore civico regionale fino a ricomprendere quella di “Garante per il diritto alla salute”, cogliendo l'opportunità fornita dalla legge sulla responsabilità in ambito sanitario (L. 8 marzo 2017, n. 24, art. 2, co. 1, 2, 3). Così facendo l'ente di viale Aldo Moro potrebbe consentire un intervento del Difensore civico regionale anche nella valutazione di possibili responsabilità medico-professionali nelle decisioni di commissioni mediche”.
Sull'ampliamento delle funzioni del difensore civico, il consigliere leghista in passato ha già presentato due atti ispettivi. Alla sua seconda interrogazione, la Regione aveva risposto che “era in corso di predisposizione il provvedimento di costituzione del Gruppo di lavoro interdirezionale che si doveva occupare di modificare la LR 25/2003, istitutiva del Difensore civico regionale con l'intento di rafforzare l'attività di tutela dei diritti fondamentali del cittadino e con interventi tesi ad ampliare gli ambiti di garanzia, ivi inclusi quelli offerti dalla Legge 8 marzo 2017”.
Ebbene, chiede Marchetti: “Cosa è stato fatto a distanza di anni dal Gruppo di lavoro e quando è prevedibile che sia finalmente attuata l’estensione alla responsabilità in ambito sanitario delle funzioni del Difensore civico regionale?” #danielemarchetti #legaimola #sanità #laltraimola
Commentaires