top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Pinterest Icon

Ciclabile? E se salvassimo il Santerno? Leonardo lo raffigurò

Ancora non si riesce a capire come Leonardo Da Vinci, nel 1502, abbia potuto rappresentare con questa disarmante precisione, la pianta di Imola, ora custodita gelosamente nel fondo Windsor, in Inghilterra. L'opera fu la prima piantina di simile fattura ad essere mai prodotta dall'uomo. E non a caso fu Leonardo Da Vinci, genio assoluto, avanti almeno cinquecento anni rispetto all'epoca in cui visse. Lo studio da lui condotto, venne realizzato su commissione di Cesare Borgia, e raffigurava l'antica Forum Cornelii con il suo corso d'acqua più importante.

La curva dolce del Santerno è la medesima che si può vedere ora nelle attuali mappe. Una precisione inspiegabile nella mente e nella mano di Leonardo il quale riuscì a calcare il corso esatto del fiume, come se fosse stato ripreso da un drone. Lo stesso fiume che adesso si ritrova agli onori della cronaca per ben più mesta vicenda. Nel '500 le piste ciclabili non esistevano, e chissà cosa avrebbe pensato Leonardo della ciclovia che produrrà, sugli argini del prezioso corso d'acqua, un polveroso (e pericoloso?) cantiere. Occorre comprendere, in tempi brevi, se il progetto non sia forse troppo invasivo per l'ambiente. Alla luce anche delle recenti piene che hanno investito il corso d'acqua a noi più caro, non si capisce come una simile opera possa vedere la luce in queste condizioni. Certo, il lavoro non poteva partire in maniera peggiore: cantiere fermato sul nascere dalla stessa Area Blu, per non violare lo sviluppo faunistico e divieti connessi ad esso. Una domanda: qualcuno non si era informato prima? Le immagini del cemento utilizzato per la costruzione di un ponte, o di una passerella sull'alveo utilizzata dai mezzi di servizio, hanno lasciato a bocca aperta tutti i cittadini, che in rete hanno espresso tutta la loro sorpresa, per usare un eufemismo. Rimane da comprendere un'altra circostanza, ovvero, il silenzio totale da parte di tutti quegli organi preposti alla salvaguardia del verde e sopratutto degli animali: gli ambientalisti, in parole povere. Forse, ormai addomesticati da una piovra fatta da mille tentacoli capaci di intrappolare tutti. #cicloviasanterno #comunediimola #vallatadelsanterno #laltraimola #arisalpi

 
 
 

Comments


FOR TIPS & TRICKS REGARDING YOUR URBAN FARM - SUBSCRIBE!

Thanks for submitting!

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

© 2023 by Urban Farming Forum. Proudly created with Wix.com

bottom of page