Ciclabile sul Santerno, Buganè: "È un disastro ambientale"
- Aris Alpi
- 9 giu 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Non le manda a dire il Presidente di GEOLAB, in merito alla ciclovia sul Santerno , ora in fase di costruzione. Puntando il dito su chi ha provocato "questo prevedibile disastro ambientale". Le immagini parlano da sole, e come viene evidenziato nel video pubblicato da "L'altra Imola", i lavori rassomigliano più a un cantiere stradale che a quelli di una pista ciclabile. Il progetto, presentato dall'amministrazione Manca, prevede la costruzione di una pista ciclabile da Mordano a Castel Del Rio.
Buganè, un tempo Assessore del Comune di Imola, tira le orecchie a chi ha "abbattuto senza remore pioppi e salici". Non solo, evidenziando anche che i lavori sono stati avviati
"nel periodo di deposizione, maturazione e schiusa delle uova dei pesci. Preludio alla nascita degli avannotti." Insomma, non vi è soltanto una colata di cemento in un parco fluviale, ma ben altri aspetti che rendono il contesto a serio rischio.
Addirittura, è in vigore anche il DIVIETO di operare in alveo "dal 15 marzo al 15 luglio." Quindi, per quale motivo questo cantiere sta proseguendo senza che nessuno ne chieda la sospensione? Non ci sono aggettivi per descrivere lo scempio che si sta consumando a ridosso del nostro fiume, o per commentare quel cemento in mezzo all'acqua.
#ciclabilesanterno #geolab #fiumesanterno #cicloviaimola #laltraimola #areablu #comuneimola

Comments