top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Pinterest Icon

GEOLAB,"CICLOVIA,i GUADI han bisogno di modifiche"

A seguito della verifica condotta unitamente alla Direzione Lavori, invio il seguente AGGIORNAMENTO.

Il tratto nel Comune di Casalfiumanese, non è completato. Vi sono alcuni brevi tratti non praticabili ed uno non ancora cantierato a seguito di una variante successivamente intervenuta. E' un punto importante, l'accesso da nord al Parco;

in quanto tale merita una attenzione particolare, ma occorre attendere che il percorso dell'infrastruttura sia identificabile.

I guadi non sono praticabili per aspetti formali (lavori non conclusi, necessità di

ulteriori aggiustamenti a seguito della ultima piena) e sostanziali (il livello delle acque sovrasta il guado, i pietroni sono bagnati e sdrucciolevoli).

E' praticabile il tratto in destra idrografica tra il guado a valle di Borgo e la Casa del Fiume.

Abbiamo nel frattempo avuto notizia della decisione di istituire, a livello di Circondario, una Cabina di Regia Istituzionale che sovrintenda tutti gli aspetti inerenti la ciclopista, la sua sistemazione, gli aspetti paesaggistici, la gestione, la promozione, ecc.

Coordinatore è il Sindaco di Fontanelice Dott. Arch. Gabriele Meluzzi.

GeoL@b APS, CEAS Regionale, promotore della iniziativa collocata nel contesto della Campagna Istituzionale

Mettiamo radici per il futuro“, che prevede la distribuzione gratuita in 4 anni di 4,5 milioni di specie arboree

(una per ogni abitante dell’Emilia-Romagna) si pone quindi a disposizione del Sindaco Meluzzi.

Sulla base di quanto sopra, l'appuntamento di SABATO 19 DICEMBRE, SARA' ALLA CASA DEL FIUME ALLE ORE 9,30.

Si percorrerà la ciclopista in direzione nord (verso valle), fino al guado a valle di Borgo Tossignano.

Verranno fotografati, georiferiti i tratti di percorso suscettibili di ospitare alberi o arbusti per abbellire la pista.

Verranno annotati gli svincoli, le deviazioni dove si ritiene utile porre cartellonistica ed indicazioni.

Al rientro, presso i tavoli predisposti come aula didattica all'aperto, ogni partecipante esporrà le proprie valutazioni

che verranno raccolte in un report da mettere a disposizione del coordinamento.

In momenti successivi, l'operazione verrà ripetuta per tutti i 44 chilometri del percorso. (Giacomo Buganè - GEOLAB) #cicloviasanterno #ciclabilesanterno #geolab

 
 
 

Comments


FOR TIPS & TRICKS REGARDING YOUR URBAN FARM - SUBSCRIBE!

Thanks for submitting!

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

© 2023 by Urban Farming Forum. Proudly created with Wix.com

bottom of page