NEL SEGNO DEL PIRATA: In onda un nuovo documentario
- Aris Alpi
- 1 gen 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Lunedì 28 dicembre scorso è andato in onda uno speciale su Marco Pantani - "Vita e Morte del Pirata" - in prima serata su LA7 e firmato dal sempre bravo Andrea Purgatori. Tuttavia, nello speciale, che ha alternato interviste nuove a un documentario di repertorio girato da un canale televisivo straniero, non sembra aver portato nessun elemento di novità all'inchiesta. Anzi, forse un lavoro troppo poco coraggioso per un giornalista di razza come Purgatori. Certo, parlarne è sempre un bene. Non ci si può tuttavia esimere dal sottolineare che nel documentario, ancora una volta, si è parlato troppo di "morte per overdose".
Addirittura Marco Velo, ex compagno di squadra del Pirata, ha sostenuto che non vi fosse nulla di strano nei controlli anti-doping di Madonna di Campiglio.
Ma come? Già da mesi ci sono dei testimoni che sostengono come la provetta di Pantani sia stata manomessa. Addirittura anche il PM di Forlì ha ribadito mesi fa che ci fosse di mezzo anche la camorra. Come ignorare queste circostanze?
"Il clan camorristico minacciò un medico fino all'intimidazione: obiettivo alterare i test per ottenere l'esclusione di Pantani." (da Blasting News)

Inoltre, non si
tiene assolutamente conto delle novità emerse negli ultimi due anni. Non sollecita dunque troppo, la verità. È stato intervistato il soccorritore del 118 che la notte di S.Valentino del 2004 entro nella camera del Residence "Le Rose". Era già stato intervistato da Le Iene. Certo, le sue dichiarazioni sono sconcertanti. Sicuramente la parte dedicata al ritrovamento del Pirata è quella più utile al fine dell'inchiesta. Tanti, troppi dubbi. Rumori, che provenivano dalla stanza di Pantani diverse ore prima del suo ritrovamento. L'allarme ignorato del Pirata, lanciato alla reception, di qualcuno che lo stesse mettendo in serio pericolo. Qualcuno entro dal sottopasso del residence che aveva con il corridore qualche affare in corso. Dove si trovava il suo management quella sera? A Milano? E per quale motivo i giubbotti di Marco hanno viaggiato fino in Romagna? Perchè da Milano, Pantani ritornò a Rimini? Cosa doveva fare e chi doveva incontrare? Quante persone sono entrare e uscite dalla stanza del residence Le Rose, prima del rinvenimento del corpo? Cosa hanno ripreso e perché non sono state controllate , le registrazioni delle telecamere a circuito chiuso dell'hotel? #marcopantani #ilpirata #la7 #andreapurgatori
Commentaires