Operazione "anti-degrado", USSIA:"Dalle parole ai fatti"
- Aris Alpi
- 6 dic 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Come gruppo consigliare “Imola Corre – Panieri Sindaco” non possiamo che esprimere la nostra più sincera soddisfazione per le azioni attivate dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con ACER e le forze dell’ordine, per ristabilire pulizia, decoro e legalità nei comparti di edilizia residenziale pubblica di Imola. In questi giorni sono stati fatti interventi di sgombero di masserizie e di due auto abbandonate negli alloggi posti in via Cenni e via Bucci, dopo altre rimozioni avvenute nel mese di ottobre sempre nel quartiere Marconi. Il Sindaco Marco Panieri e la Giunta Comunale hanno dimostrato, anche su questo fronte, di saper passare dalle parole ai fatti. E’ stata messa in programma a breve l’installazione di telecamere di videosorveglianza e una maggiore presenza degli agenti accertatori ACER sul territorio con l’obiettivo di contestare le violazioni al regolamento d’uso degli alloggi. Si sta intervenendo anche contro l’abbandono dei rifiuti, grazie ad una sinergia che il Comune ha attivato con la Polizia Provinciale contro chi compie atti di quel tipo, e si dovrà proseguire su progetti di educazione

al senso civico in modo da responsabilizzare e coinvolgere i residenti dei complessi pubblici. Siamo fiduciosi che l’opera di mediazione sociale che l’ACER, su richiesta del Comune, sta predisponendo per individuare referenti in ogni struttura potrà essere utile per garantire maggior presidio delle situazioni e maggiore collaborazione con gli operatori di ACER. “Il cambio di passo è evidente e si nota”, ha commentato il Consigliere Comunale di Imola Corre, Antonio Ussia. Il tema della qualità e del decoro delle case popolari era uno dei punti su cui si era concentrato maggiormente in campagna elettorale, abitando egli stesso nel quartiere Marconi e in prossimità di situazioni molto critiche. “Finalmente si sta intervenendo con efficacia e concretezza su situazioni difficili, caratterizzate da degrado e abbandono. Sono state portate via numerose macchine abbandonate in via Bucci e via Cenni, stanno andando avanti i lavori per il sottopassaggio ciclopedonale che collegherà la zona Ortignola con il quartiere Marconi e ho appreso con piacere anche la notizia che sempre nello stesso quartiere saranno installate tre videocamere per la sorveglianza oltreché davanti ad altre case popolari. Sono tante azioni concrete per prevenire reati di ogni tipo e per dare un maggior senso di sicurezza a tutti i cittadini della zona. Inoltre verrà inaugurato a breve il centro sociale “Giovannini Nuovo”. La strada è ancora lunga, perché ci sono ancora tanti interventi e tanti bisogni che attendono una risposta, ma il cambio di passo è notevole ed evidente. Molti cittadini del quartiere, in cui io stesso personalmente vivo, hanno apprezzato le nuove azioni intraprese dall’Amministrazione, che ha dimostrato di saper mantenere gli impegni presi con la cittadinanza durante la campagna elettorale. Il disinteresse per alcune porzioni della Città è finalmente concluso, e infatti la sfida che come Imola Corre abbiamo voluto raccogliere e portare in Consiglio Comunale è proprio quella di tenere assieme le esigenze del Centro Storico, delle frazioni e anche delle zone urbane più periferiche e complicate. Lo stiamo facendo, continueremo a farlo.” (Gruppo Consigliare Imola Corre)
Comments