Sicurezza, CAPPELLO: "Ora risposte", ROI:"Io chiesto unica centrale". V.COMUNI scrive a questore
- Aris Alpi
- 2 lug 2020
- Tempo di lettura: 2 min
L'intervento di EZIO ROI (Movimento 5 Stelle Imola)
"La scusa del sotto organico non regge più, è il momento di impegnarsi seriamente. Io manifestai al Comitato Circondariale della sicurezza questo problema, ma mi venne risposto che non era possibile fare il coordinamento fra centrali, ovvero un'unica centrale.
Il problema sicurezza a Imola esiste, me ne accorsi la notte in un cui salii a bordo di un'auto della Polizia Locale: trovai conferma in quanto manifestavano gli imolesi, ovvero, la mancanza di sicurezza. "
L'intervento di CARMEN CAPPELLO (Capogruppo "Imola Guarda Avanti")
"Due gravissimi episodi di violenza in poche ore a Imola. Un Carabiniere investito e un ragazzo di 17 anni, pestato a sangue. Due vite messe in pericolo in pochissimo tempo, che si aggiungono ad un altro giovane picchiato neanche una settimana fa.

A loro e alle loro famiglie esprimo tutta la mia vicinanza. Ma non basta essere vicino alle vittime degli episodi di violenza. Imola non deve essere più teatro di questi atti. O vogliamo davvero rassegnarci al fatto che Imola sia diventata questo? Dove sono le politiche di legalità e sicurezza tanto sbandierate?
I cittadini di Imola hanno bisogno di risposte, subito. Qui ci vuole chi alla legalità e sicurezza ha dedicato la sua vita, chi ha l'autorevolezza per avanzare proposte ed iniziative, chi ha l'esperienza per vedere oltre le statistiche dei reati. È una persona così che voglio nella mia squadra di governo. E ci sarà." "VALORI COMUNI" SCRIVE AL QUESTORE DI BOLOGNA "Egregio Questore,
La cronaca quotidiana riportata dai quotidiani locali sta facendo aumentare la
preoccupazione dei cittadini che giornalmente assistono ad un aumento della
criminalità nel territorio Imolese.
I reati spaziano da quelli di origine bagatellare a quello del tentato omicidio del
Carabiniere investito da ignoti criminali.
Tale fenomeno, il capo della polizia, Franco Gabrielli, lo aveva previsto tant’è che
con circolare inviata a tutti i questori e ai prefetti indicava tale criticità a far data con
il riavvio delle fasi produttive.
Sul territorio Imolese l’ipotesi delineata dal Prefetto Gabrielli si è rivelata quale una
triste sibilla. Valori Comuni riconosce sicuramente l’impegno ed il grave sforzo delle
forze dell’ordine ma è certa che il personale non sia sufficiente a contenere la
criminalità attualmente in fase crescente.
Con la presente si vuole segnalare la criticità al fine di dare segnale concreto di
quanto per la politica del territorio sia importante tale tematica.
Il Commissariato di P.S. di Imola ha patito negli ultimi anni il maggior decremento
della storia recente per numero di Poliziotti in servizio, a tutt’oggi mai rinforzato.
Una minor presenza di Operatori specializzati per il controllo del territorio,
investigazioni e trattazione di atti giudiziari/amministrativi (Ufficio Denunce, Ufficio
Immigrazione, Ufficio Passaporti e Licenze, ecc.), è certamente da considerarsi una
condizione negativa, in considerazione anche del fatto che l’età media si avvicina alla
soglia dei 50 anni.
Nello specifico occorre precisare che gli attuali 56 Poliziotti in servizio non sono
minimamente sufficienti per soddisfare le esigenze di una città come Imola, in
considerazione del numero di abitanti e del territorio di competenza."
#valoricomuni #carmencappello #ezioroi #laltraimola #comunediimola #sicurezzaimola #rapinaimola
Comments