Su NETFLIX spopola"SANPA": Comune Ravenna aveva rifiutato una VIA
- Aris Alpi
- 2 gen 2021
- Tempo di lettura: 2 min

Ha fatto il giro della Romagna nei mesi scorsi, la notizia che a Ravenna, la maggioranza in Consiglio Comunale, aveva votato contro all'intitolazione di una via o piazza, a Vincenzo Muccioli, storico fondatore della Comunità di San Patrignano.
Maurizio Bucci aveva lanciato questa proposta tramite la Lista Civica La Pigna, di cui è il Presidente, e rappresentata a Piazza del Popolo da Veronica Verlicchi.
Dunque, la scorsa estate, "la Pigna" aveva presentato una mozione per l'intitolazione di una Via a Muccioli. Tuttavia, per una sorta di "dispetto", la maggioranza, nella fattispecie PD e Repubblicani, avevano votato contro bloccando e quindi annullando la proposta dei Civici di dedicare uno scorcio Ravennate al fondatore di "SANPA". Come una sorta di ritorsione, la maggioranza pare avesse votato il "niet" per una sorta di ritorsione incrociata, dopo la pubblicazione dei bilanci di RavennAntica, pubblicati da Bucci e pare, non del tutto conformi alla "mission" per cui l'ente archeologico è nato.
Sul caso della mozione per la via Muccioli, è stato addirittura interpellato Red Ronnie, (in diretta stasera con uno speciale su MUCCIOLI) amico del fondatore della Comunità, il quale realizzò un importante e documentario video all'epoca del suo sopralluogo, di cui parti sono state utilizzate anche nella miniserie Netflix. Alla luce del diniego della maggioranza del consiglio comunale ravennate, Ronnie ha chiosato come evidentemente "Ravenna non meriti Muccioli".
In questi giorni, alle prime posizioni dei film visti su Netflix, spopola proprio "SANPA" un documentario esclusivo sulla nascita della Comunità delle colline riminesi.
Un filmato esclusivo, arricchito da rare immagini che ritraggono Muccioli in vari momenti della sua vita. Dal successo fino al baratro in galera, e la successiva rinascita. Vincenzo Muccioli è stato un personaggio certamente controverso, ma che fino a prova contraria è stato l'unico riferimento per i giovani tossicodipendenti in Italia dagli anni settanta fino alla fine degli ottanta. Nella totale assenza di servizi da parte di enti statali, nessuno sapeva come curare questi giovani in maniera costante e senza imbottirli di farmaci.
Occorrerà capire, per quale motivo, ancora una volta, una città come Ravenna e la sua maggioranza, siano ancora ferme a vecchie ideologie. Se l'ideale invece è stato vittima di un dispetto incrociato, sortito dalla maggioranza ai danni de La Pigna, il fatto è ancora più grave. Forse Muccioli, aveva soltanto la colpa di non aver mai posseduto il "patentino da Comunista."
#sanpatrignano #muccioli #redronnie #lapigna #mauriziobucci #verlicchi #comuneravenna #sanpa #netlfix
Comments