top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Pinterest Icon

TONELLI(LEGA):"interrogazione su CRA VENTURINI"


Due diverse "campane" che suonano sulla vicenda della CRA Venturini. La prima, quella del deputato locale Gianni Tonelli della LEGA, che ha annunciato di portare il caso in Parlamento. Un'interrogazione dunque, che l'ex segretario generale del SAP sta preparando da diversi giorni assieme ai suoi collaboratori. L'onorevole imolese, sostiene come non sarebbero stati messi in campo i protocolli previsti. Non la pensano così le tre principali sigle sindacali, che in questi giorni hanno partecipato a diverse riunioni-fiume con alcuni rappresentanti dell'UNITÀ di Crisi. Realtà, secondo Giuseppe Rago, tra gli ideatori del testo, che starebbe funzionando al meglio. Il responsabile della sede sindacale di Via Fratelli Bandiera, che in Via Venturini conta diversi iscritti, chiosa dunque (nel testo congiunto) che "quel che mancava era l’aggiornamento costante e puntuale ai familiari, data anche dall’impossibilità, per loro,di accedere alla struttura per esigenze di sicurezza." Inoltre, per quanto riguarda la possibile "promiscuità" fra pazienti, i sindacati sottolineano che "Nel primo incontro con l'Unità di crisi abbiamo chiesto di mettere in atto un'organizzazione che preveda la separazione degli ospiti infetti da quelli non infetti e nella videocall di questa mattina è stata confermata questa misura." Quindi, è verosimile pensare che precedentemente all'iniziative messe in campo dall'Unità, non vi fosse una divisione tra ospiti infetti e non? Secondo Tonelli, "i controllori dovevano controllare loro stessi e il loro operato." "Un conflitto di interessi surreale" chiosa dunque il deputato. Ma Rago e gli altri sindacati vogliono ben chiarire quali obbiettivi siano stati raggiunti dal personale: "Abbiamo inoltre richiesto la verifica dei percorsi seguiti dal personale in merito agli ingressi ed all’utilizzo degli spogliatoi. Solo così, separando percorsi e spazi covid e no covid, può essere garantita la sicurezza per ospiti e lavoratori e il contenimento del contagio". "Si deve fare assoluta attenzione nell’indicare eventuali cause dell’ingresso in struttura del virus per non far passare come untore chi ogni giorno lavora per il bene comune." Ma Tonelli, sulle pagine del Carlino, sostiene come "i protocolli previsti non siano stati rispettati " e che dunque "gli accessi alla struttura siano proseguiti senza i dispositivi di protezione individuale". I Sindacati si soffermano anche sul delicato discorso DPI: "anche questo è parzialmente vero. Sono mancati in maniera rilevante nella fase iniziale, ovvero nel corso della prima ondata a causa di approvvigionamenti mancanti e difficoltosi su tutto il territorio nazionale. Non ci risulta siano mancati da marzo 2020 a tutt’oggi. Come Organizzazioni sindacali abbiamo chiesto più volte all'Ufficio di Piano del Circondario Imolese, Ente preposto al coordinamento del welfare nel territorio, di fornirci la situazione puntuale delle strutture residenziali per anziani. Purtroppo ad oggi questa fotografia dell'esistente ci viene consegnata solamente dalla città metropolitana, dopo nostra sollecitazione." #CRAVENTURINI #UILIMOLA #TONELLI #LEGA #SINDACATI #VENTURINI #CASADIRISPOSO #COVIDIMOLA #AUSLIMOLA

 
 
 

Comentarios


FOR TIPS & TRICKS REGARDING YOUR URBAN FARM - SUBSCRIBE!

Thanks for submitting!

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

© 2023 by Urban Farming Forum. Proudly created with Wix.com

bottom of page